Piccoli produttori di Valdobbiadene e dintorni

Piccole cantine, grandi vini

77vintidó è un’iniziativa di promozione-vendita associata che riunisce piccoli produttori di Valdobbiadene e zone limitrofe, che producono il Prosecco Superiore DOCG.
Piccole ma rinomate Cantine che garantiscono sull’uso di sole uve di propria produzione, vendemmiate a mano in collina, dalle quali si ricavano  vini tipici, in produzione limitata, per poterne curare al massimo la qualità.

Le Cantine 77vintidò

Le Cantine che partecipano al progetto 77vintidó sono orientatte alla qualità dei vini più che alle quantità. Coltivano uve proprie e le vendemmiano a mano, in un territorio collinare ristretto, che comprende al suo interno la prestigiosa area del Cartizze. Tutte utilizzano metodologie produttive rispettose dell’ambiente, realizzando vini conformi alle tradizioni del luogo; e anche per questo sono considerate nel gruppo delle migliori. Alcune fanno anche parte del Consorzio del Marchio d’Area di Valdobbiadene, che ne attesta ulteriormente i contenuti di Qualità.

77vintido | Marchio d'Area Valdobbiadene

77Vintido | Bottiglia dell Confraternita di Valdobbiadene

La Confraternita di Valdobbiadene e il Consorzio di tutela 

La bottiglia con la V di Valdobbiadene che alcune cantine utilizzano, è quella della Confraternita di Valdobbiadene, una vera e propria università del Prosecco.  In alternativa la speciale bottiglia con i caratteri CV (Conegliano Valdobbiadene) in rilievo, è quella che attesta l’appartenenza al Consorzio di tutela del Prosecco Superiore DOCG, come nel caso del Prosecco Balbi di Pieve di Soligo. 

Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG